invisibili, webzine gratuita di critica del lavoro e sul precariato
E' in linea il numero 05 di "invisibili" http://invisibili.altervista.org, webzine gratuita dedicata ai problemi del lavoro atipico e alla critica del lavoro. SOMMARIO DEL NUMERO 5 - AGOSTO 2004
- il punto - Il pudore della precarietà (Marco Campedelli) - Precari RAI in agitazione - Mantenere il ruolo guida della Provincia (Luciano Pregnolato) - La Cub lombarda avanza una proposta di legge sul reddito - Sono arrivate le commissioni truffa - Riscatto della laurea a fini previdenziali anche per gli atipici - Riuscito lo sciopero nazionale delle cooperative sociali - Un caso di discriminazione sindacale alla Coop. Il Cigno - Estate, tempo di sentenze - Flessibile=precario? Lo sapevamo già - Atesia: successo o disfatta?
... e altre notiziole sparse qua e là
Libri presentati: Roberta Bortone, Cesare Damiano, Donata Gottardi (a cura di), Lavori e precarietà. Il rovescio del lavoro, Editori Riuniti
Franco Berardi (Bifo), Il sapiente, il mercante, il guerriero. Dal rifiuto del lavoro all'emergere del cognitariato , Deriveapprodi
John Holloway, Cambiare il mondo senza prendere il potere, Intra Moenia-Carta
Noreena Hertz, La conquista silenziosa. Perché le multinazionali minacciano la democrazia, Carocci
AA. VV., Il libro nero del capitalismo, Milano, Net (il Saggiatore)
Giuseppe Bronzini, I diritti del popolo mondo, manifestolibri
Howard Zinn, Disobbedienza e democrazia, il Saggiatore
Miguel Benasayag e Dardo Scavino, Per una nuova radicalità. La potenza del Movimento e il potere della politica, il Saggiatore
"invisibili" incoraggia e gradisce la collaborazione di tutti coloro che siano interessati alle sue tematiche e ne condividano il progetto di lavoro, con articoli, saggi, segnalazione di eventi, comunicati stampa, invio di libri da recensire, opinioni e suggerimenti. Tutti i contenuti sono liberamente ridistribuibili, citando la fonte.
|