non sono bruscolini...
Un milione e 700 mila voti in più
Le forze a sinistra del triciclo raccolgono il 70% di voti in più rispetto al 1999: astensionismo recuperato grazie ai movimenti. Listone immobile a 10 milioni di voti: il centro manca.
«Le ragioni dei Disobbedienti»
Nunzio D'Erme spiega i motivi della crisi con Rifondazione comunista.
Una liberazione americana
Il Sismi: «Per gli ostaggi han fatto tutto i militari Usa». Un video conferma che il «blitz» non ha incontrato ostacoli. Il Tg1 mostra un filmato in cui i soldati americani entrano in una casa senza incrontrare alcun nemico. Più che un'azione militare sembra un'operazione di soccorso.
Strada dal pm: «Ecco cosa so del riscatto»
Il fondatore di Emergency ascoltato sui faccendieri che offrivano denaro per i tre italiani. «Denunciamo Scelli, non la Croce rossa. Perché noi abbiamo grande rispetto dei suoi volontari, e da moltissimi di loro abbiamo ricevuto solidarietà».
Saddam non c'entra con l'11 settembre
Per la commissione Usa che indaga sugli attentati terroristici di New York e Washington non ci sono prove della cooperazione tra Iraq e Al Qaeda. Smentiti Bush e Cheney. Kerry attacca: «Hanno mentito all'America».
Offensiva della resistenza: oleodotti in fiamme
Tre attentati a Basra e Kirkuk bloccano l'export petrolifero. Il 92% degli iracheni considera gli Usa «occupanti». Un sondaggio degli americani rivela che solamente l'11% degli iracheni ha fiducia nella Cpa e che la maggioranza si sentirebbe «più sicura» senza le truppe occidentali.
Il Palazzo senza presa
«Resistere è creare», un libro di Miguel Benasayag e Florence Aubenas. La rinuncia alla conquista dello stato per dare forma a un altro mondo possibile senza nessuna attesa messianica del futuro. Per i due autori, è questa la caratteristica che alimenta la radicalità del «movimento dei movimenti». Con un grande rimosso, la questione di come interdire l'esercizio del potere da parte delle istituzioni economiche e politiche.
speedoflife.darktech.org
|