Proiezione film di Guy Debord a Genova
Genova, Presso Annexia Stradone SantAgostino, 8
Giovedì 5 febbraio, h.21 Proiezione di: Sul passaggio di alcune persone attraverso ununità di tempo assai breve, 1959 -18 Critica della separazione, 1961, 19 Introduce Mario Lippolis
Giovedì 12 febbraio, h.21 Proiezione di: In girum imus nocte et conmimur igni, 1978 100 Introduce Mario Lippolis
Debord, in In girum imus nocte et consumimur igni, come altrove del resto, dipinge il disastro di oggi. Ma come in nessuna altra opera, si fa lirico per mostrare quel che è stato sotto i suoi occhi di ragazzo, la bellezza incandescente che poteva esserci nel vivere, nellamare, nel lottare non in altri luoghi, non in altri tempi, ma qui, su questi marciapiedi, in questi caffè e in queste strade che percorriamo, se non dormendo, quanto meno lottando per restare svegli di fronte alla saggezza umiliante ed opprimente dei nostri anni. Seguendo i suoi passi sogniamo di Aurelia e di Nadja. Della poesia della rivolta che possiedono i loro volti, i cui fantasmi abitano i nostri viali, le nostre notti, le nostre erranze. Ci avverte che sempre e rapidamente è troppo tardi. Che le occasioni perdute non ritornano. Ma anche che il pensiero può sollevare la città. E non si è limitato a dirlo, lha fatto e ce ne ha lasciato lesempio. Affinché chiunque, nel profondo di se stesso, abbia la prova che è fattibile. O. Assayas
|