Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

CD GE2001 - un'idea di Supporto Legale per raccogliere fondi sufficienti a finanziare la Segreteria Legale del Genoa Legal Forum


IMC Italia
Ultime features in categoria
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer

Vedi tutti gli articoli senza commenti
piloti israeliani contro Sharon
by i giusti Saturday September 20, 2003 at 05:19 PM mail:  

Gruppo dell'aviazione militare contro i raid omicidi nei Territori occupati palestinesi

Piloti refusnik: no a Sharon
Gruppo dell'aviazione militare contro i raid omicidi nei Territori occupati palestinesi

S. H.

Alcuni piloti della riserva dell'aviazione israeliana sta progettando di annunciare pubblicamente il rifiuto di partecipare ad operazioni per l'uccisione di ricercati palestinesi. È quanto ha affermato ieri il sito Internet del quotidiano Haaretz, citando esponenti dei refuseniks. La difficilissima discussione è in corso da mesi. Pare che l'idea di aderire ad uno dei gruppi esistenti (ad esempio «Omez Le Sarev» - Il coraggio di rifiutare - creato 18 mesi fa da 50 riservisti firmatari di una lettera che ormai ha raccolto oltre 600 adesioni) sia stata per ora abbandonata, preferendo creare un gruppo a sé. Ora i promotori stanno raccogliendo firme, e attendono «il momento buono» per rendere pubblica la presa di posizione. I gruppi di militari isreaeliani legati al rifiuto ritengono che un simile gesto potrebbe scuotere l'opinione pubblica più di quanto abbia fatto ad oggi il rifiuto «ordinario». E' infatti un fatto dirompente, se si considera la responsabilità nella rottura iniziale della tregua delle esecuzioni mirate volute a tutti i costi da Sharon e il peso di questa «strategia» nella tensione dentro i Territori occupati, al punto che perfino il segretario di stato Usa Colin Powell in questi giorni ripete al governo israeliano che l'Amministrazione Usa condanna il terrorismo palestinese ma non è d'accordo con gli omicidi selettivi di leader palestinesi. Già nella guerra del Libano si erano verificati episodi di piloti che rifiutavano di bombardare particolari obiettivi ed è noto il caso di almeno un pilota che nel corso della seconda Intifada si è rifiutato di colpire un edificio per la presenza di civili, ma una dichiarazione di un gruppo organizzato di piloti è una novità straordinaria, capace di riavviare il dibattito sull'occupazione dei territori palestinesi e sull'operato dell'esercito israeliano.

«E' uno sviluppo interessante perché la nostra aviazione non solo ha le armi più micidiali, ma è anche la parte più elitaria, più disciplinata dell'esercito - ci dice Peretz Kidron di Yesh Gvul (C'è un limite) - Significherebbe che la nostra iniziativa, il dibattito sul rifiuto, ha smosso davvero qualcosa nelle forze armate. Il rifiuto militare selettivo limitato a specifiche azioni, anche se non riferito al servizio nei territori occupati, è un segnale chiaro: queste persone denunciano qual è il limite che non intendono oltrepassare, la loro personale linea rossa».

Solo giovedì è ripreso il processo ai giovani che rifiutano di servire nell'esercito di occupazione. Il pubblico ministero, capitano Yaron Kosteliz, interrogando Haggai Matar e Matan Kaminer, ha premesso che «coscienza» è solo una bella parola da usare come pretesto per fare quello che si vuole. «Vedo azioni inumane compiute dall'esercito israeliano. Dato che questi atti immorali e a mio avviso illegali, in base alla mia coscienza, nelle attuali condizioni rifiuto di far parte dell'esercito» ha detto Haggai. Quando il p.m. ha affermato che ciò che Haggai aveva definito illegale era stato legale per l'Alta Corte di giustizia, il giovane ha fatto notare che alcune delle decisioni prese dalla Corte sono considerate illegali dalle leggi internazionali. Al tentativo di dimostrare che il suo rifiuto è una scelta politica e non di coscienza, Haggai ha replicato che è impossibile separare le due cose: «La coscienza non è la piattaforma di un partito politico - ha risposto - (...) Ciò che la coscienza impone è molto chiaro se si tratta di rifiutare determinate cose, lo è invece di meno quando si tratta dell'obbligo di compiere determinate azioni».

Matan Kaminer così ha risposto alle domande del giudice: «Solo condizioni estreme renderebbero legittimo l'uso della violenza e tali condizioni estreme al momento non sono date. Se lasciassimo completamente i territori occupati, permettessimo la costituzione di uno stato palestinese indipendente in grado di vivere e se vivessimo in pace ed uguaglianza accanto a esso collaborando a livello economico e culturale, la situazione in questa regione sarebbe drasticamente diversa. Non ci sarebbero attentati suicidi - ha continuato -, né violenza da parte di palestinesi contro di cittadini israeliani. La leva obbligatoria sarebbe irrilevante. A quel punto, se fosse comunque necessario un esercito, sarei disposto a farne parte». Ha poi spiegato che le sue ragioni per l'obiezione di coscienza si basano su una concezione umanistica e democratica e sono quindi molto diverse da quelle fondate su motivazioni religiose. «Io amo questo paese e la gente che ci vive - ha concluso - voglio restarci e cambiarlo perché diventi un posto migliore in cui vivere. Il mio rifiuto fa parte di questo cambiamento».

Alla domanda sull'obbligo di obbedire alle leggi di uno stato democratico, sia Haggai che Matan hanno risposto che Israele «è uno stato che esercita il proprio dominio su 3,5 milioni di persone prive del diritto al voto, non può affermare che le proprie decisioni sono prese in modo democratico. Il Sud Africa dell'apartheid non era uno stato democratico». Nella prossima udienza, il 20 ottobre verranno sentiti Shimri Tzameret, Adam Maor e Noam Bahat. Oltre a loro ed a Yoni Ben-Artzi sono in carcere Salman Salame, obiettore di coscienza druso in attesa di essere convocato dalla corte marziale, i riservisti Asaf Albertstein, Asaf Berewald e Nathanel Elzas, che per il rifiuto di servire nei territori occupati sono stati condannati rispettivamente a 21, 21 e 28 giorni di carcere militare. E adesso stanno per arrivare anche i piloti dell'aviazione.


Cresce il rifiuto nell'esercito israeliano


Un numero ancora imprecisato di piloti della Forza Aerea Israeliana ha
intenzione di unirsi al movimento dei soldati che si rifiutano si prestare
servizio nei Territori Palestinesi occupati e si opporrà a perpetrare gli
"assasinii selettivi", secondo quanto informa il quotidiano Haaretz.
Secondo il quotidiano, che cita fonti del movimento dei dissidenti, questi
ufficiali della Forza Aerea, il corpo di maggior prestigio secondo
l'opinione pubblica, stanno discutendo da tre mesi la loro intenzione.


I piloti obiettori stanno raccogliendo le ultime firme prima di dare il loro
annuncio pubblico, che darebbe grande impulso al movimento di coloro che si
rifiutano di cooperare con la repressione dei palestinesi che lottano per
l'indipendenza in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza.
Il quotidiano di Tel Aviv informa che non si sa ancora se questi obiettori
confluiranno al movimento di dissidenti denominato "Coraggio di rifiutarsi"
o se si associeranno in una organizzazione autonoma.

A tre anni dall'inizio dell'Intifada, solo un pilota da combattimento si era
unito ai dissidenti, e casi simili c'erano stati anche durante l'invasione
militare del 1982 in Libano. Ma questa sarebbe la prima volta che si
renderebbe pubblica la protesta e il rifiuto a compiere "esecuzioni
extragiudiziali" di dirigenti e militanti palestinesi


http://www.elmundo.es/elmundo/2003/09/19/i...1063958451.html


versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
bastardi
by dan Saturday September 20, 2003 at 06:29 PM mail:  

sono dei vigliacchi.

vorrei vedere se come me avessero perduto i parenti, il mio cagnolino e il lego appena comprato, cosa avrebbero fatto.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
X dan
by peccato! Sunday September 21, 2003 at 03:21 AM mail:  

peccato, tu sei rimasto!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
però
by mi Sunday September 21, 2003 at 03:22 AM mail:  

dispiace molto per il tuo cagnolino.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
ma dai
by dan Sunday September 21, 2003 at 10:34 AM mail:  

non vedete che mi hanno clonato un'altra volta?

admin, fate qualcosa, non se ne può più.

chiamate il garante, la polizia, l'esercito, lo skin betty, il mossad...

non si può continuare con questa storia!!!

Ve lo ripeto per l'ennesima volta:

io sono un pacifista anti-sharoniano anti-palestinese ateo ma mi piacciono le treccine e i palestinesi ogni tanto rompono i coglioni e dunque sharon si incazza un po', ma è fatto così ma io sono dell'altra parte vicino ai laburisti e lo freniamo un pochino ma quello che basta.


DUE PROPOLI

DUE STRATI

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
Onorare i piloti israeliani che si oppongono ai raid nei Territori
by YOEL BEN ASSAYAG Monday September 29, 2003 at 10:43 AM mail: yoelba@libero.it 

Colgo l’occasione di esprimere la mia solidarietà ai 27 piloti coraggiosi che hanno scritto una lettera al governo israeliano in cui annunciano il loro rifiuto di effettuare raid in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza.

A questi 27 piloti dell’aviazione Israeliana per il loro coraggio di rifiutare di compiere azioni e ordini immorali contro il popolo palestinese e contro l’occupazione vorrei dire che...

Sono loro i veri patrioti

Sono loro a salvare l’onore d’Israele

Sono loro a portare la fiducia nel nostro paese

Sono loro la coscienza nazionale.

Yoel Ben Assayag

Movimento Raeliano Italiano

http://www.rael.org



versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9