| 
      
 | 
 Vedi tutti gli articoli senza commenti
         
          
      | 
          
    PALERMO: L'Opus Dei ruba Docenti alla Università Statale 
     | 
         
         
            | 
          
    by 
      Weblob Monday June 03, 2002 at 07:45 PM | 
          
    mail: 
      redazione.weblob@email.it  | 
           
       
             
              
               ll Professor Arturo Russo, del Dipartimento di Fisica e tecnologie relative dell'Università di Palermo, denuncia il "furto" di Corpo Docente Universitario Statale da parte della nuova sede di Palermo della Libera Università Maria Santissima Assunta (article 1)  
             
	    
   lumsa.jpg, image/jpeg, 150x101
            
		Alcuni Docenti Statali infatti, già titolari di Cattedre o sotto Contratto presso l'Università di Palermo, sono stati assunti presso l'Università Privata Romana, destando polemiche tra docenti e studenti universitari. Ben sette Docenti godono infatti di un doppio incarico di insegnamento pubblico e privato. Un paradossale esempio di promiscuità tra pubblico e privato visto che i sette docenti hanno incarichi sia presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza dell'Università Statale che in quello appena istituito dalla Lumsa a Palermo.
 Per leggere l'intero articolo sull'Unità  cliccare qui
               
	membres.lycos.fr/weblob 
	 | 
         
         
            | 
         
         
          | versione 
            stampabile | invia ad un amico 
            | aggiungi un 
            commento | apri un dibattito 
            sul forum  | 
         
         
            | 
         
       
         
          
      | 
          
    Opus Dei sta okkupando la Sicilia 
     | 
         
         
            | 
          
    by 
      Opus Dei Buster Friday May 31, 2002 at 10:12 AM | 
          
    mail: 
        | 
           
       
             
              
                 
             
	    
            
		   Non sottovalutate l'opera di lottizzazione ed okkupazione dei vertici economici, politici, sociali e culturali che sta attuando l'Opus Dei in Sicilia... 
   Lo Stesso Presidente della Regione Salvatore Cuffaro è un adepto della setta integralista cattolica. L'Università di Palermo, le migliori scuole private superiori, le società appaltatrici della dissalazione dell'acqua e decine e decine di altre aree strategiche sono programmaticamente okkupate dalla Compagnia delle Opere 
   Non dimenticate che questo Gruppo di Potere è riuscito a far Santo il suo chiacchieratissimo Fondatore, per non parlare di un Presidente della Camera, un Ministro, un quotidiano (Avvenire) oltre che aderenze ed influenze varie e disseminate in tutto il Mondo, Mafia compresa.....
               
	 
	 | 
         
         
            | 
         
         
          | versione 
            stampabile | invia ad un amico 
            | aggiungi un 
            commento | apri un dibattito 
            sul forum  | 
         
         
            | 
         
       
         
          
      | 
          
    non solo 
     | 
         
         
            | 
          
    by 
      andrea Saturday June 01, 2002 at 10:46 PM | 
          
    mail: 
        | 
           
       
             
              
                 
             
	    
            
		Io lavoro all'Università come impiegato nell'area tecnico scientifica.   Se alla fine del mese non mi bastano i 900 e rotti euro che mi guadagno, posso fare un altro lavoro a tempo ridotto, purchè abbia ricevuto "regolare" autorizzazione.   Però non posso superare il tetto dei 5 o 7 milioni/annui max pena grossi guai.   Loro invece no!.   Non hanno limiti, anche nel non chidere mai permessi.   Non si chiede, come berslusconi.   Mi vergogno di lavorare per loro   p.s. a Giurisprudenza poi , hanno tutti lo studio privato e per gli studenti, sono sempre poco disponibili. 
   andrea
               
	 
	 | 
         
         
            | 
         
         
          | versione 
            stampabile | invia ad un amico 
            | aggiungi un 
            commento | apri un dibattito 
            sul forum  | 
         
         
            | 
         
       
 |