DIAMO UNA MANO ALLA RICERCA, ogni piccolo contributo è un passo in avanti!!!!!
Diamo una mano alla ricerca.
Da uniniziativa del DIEBA dellUniversità di Bologna è nato Istomondo 2007, un calendario in cui i due mondi di arte e scienza si fondono nel nome della ricerca.
Il calendario è grande 30x40 cm per pagina ed è interamente a colori. E in vendita al costo di 10 euro presso i negozi University 2000 in via Marsala 31 e allEmporio della cultura in Piazza Maggiore 1. Il suo ricavato sarà devoluto interamente alla ricerca sul cancro del colon, un tumore al secondo posto come frequenza tra le malattie tumorali in Italia e in Europa.
Il calendario è unottima idea come regalo di Natale per parenti o amici o come regalo aziendale.
Ogni piccolo contributo di ognuno di noi è un piccolo passo in avanti.
Disordine e ordine,
irrazionale e razionale,
intuizione e ragionamento,
creatività e sistematicità.
Sono solo alcune delle antinomie capaci di descrivere il rapporto
Arte-Scienza.
Tra questi due concetti, apparentemente in opposizione, cè una radice
comune, l'intervento della componente soggettiva delluomo.
Nellinterdisciplinarità della cultura del terzo millennio la
provocazione è abbattere questa frontiera e costruire un terreno di
confronto ed integrazione.
Per Michelangelo il compito dellartista era di riuscire a
scorgere in un blocco di marmo le figure già imprigionate al suo
interno. Lopera darte andava in un certo senso liberata dalla
pietra, con strumenti come martelli, subbie e gradine.
Da qui lazzardo di un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Istologia, Embriologia e Biologia Applicata dellUniversità degli Studi di Bologna:
microscopi, fotocamere digitali, microtomo e tecniche di colorazione
per estrarre e rendere visibile la bellezza intrinseca di un tessuto istologico.
Quando un epitelio di rivestimento pavimentoso stratificato e cheratinizzato
riesce a perdere lostica definizione scientifica per diventare un caldo
golfo di Sorrento, il dualismo scienza-arte raggiunge l'armonioso
connubio ispiratore di questo calendario. Non ci resta che augurarvi
buon anno!
In allegato la copertina del calendario + 3 pagine del calendario scelte casualmente.
Per informazioni o prenotazioni rivolgersi a:
Gabriele DUva
e-mail: gabrieleduva@fastwebnet.it
Mobile: 328-7407601
Per le prenotazioni del calendario è anche possibile rivolgersi direttamente alla sede del Dipartimento di Istologia, Embriologia e Biologia Applicata (DIEBA) di Bologna, sito in Via Belmeloro, 8.
Tel: +39.051.2094100
Fax: +39.051.2094110
http://www.dieba.unibo.it
Contatti: dott.ssa Mattia Lauriola dott.ssa Rossella Solmi
|