Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

GeVsG8: Genova a fumetti contro il G8


IMC Italia
Ultime features in categoria
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer

Vedi tutti gli articoli senza commenti
[Lanciano Antifà] Post Dinamico
by ((i)) imc abruzzo Thursday, Aug. 24, 2006 at 12:55 PM mail: imc-abruzzo@lists.indymedia.org

Post dedicato alla raccolta di informazioni, aggiornamenti, e approfondimenti

[Lanciano Antifà] Po...
lancianoantif_e0.jpg, image/jpeg, 200x150

.: "Leggi la feature Lanciano Antifà" | "post dinamici - howto" :.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
antifà ancora a lanciano
by dal newswire Thursday, Aug. 24, 2006 at 4:03 PM mail:

http://italy.indymedia.org/news/2006/08/1132381.php

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
corteo contro forzanuova in abruzzo
by cam Friday, Aug. 25, 2006 at 12:13 PM mail:

http://italy.indymedia.org/news/2006/08/1137566.php

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
controinformazione
by dal newswire Sunday, Aug. 27, 2006 at 4:45 PM mail:

http://italy.indymedia.org/news/2006/08/1138831.php

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
controinformazione 2
by dal newswire Monday, Aug. 28, 2006 at 5:19 PM mail:

http://italy.indymedia.org/news/2006/08/1139358.php

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Riflettiamo un attimo
by :-O Sunday, Sep. 03, 2006 at 5:25 AM mail:

Ma scusatemi tanto , se in tempo di guerra squadre di partigiani e combattenti per la libertà si sono battuti e sono caduti sul campo per fare dono all'Italia della cosiddetta democrazia mi spiegate che cosa c'è da ridire se questa si presenta sotto tutti gli effetti davanti ai nostri occhi ??? Dovremmo essere contenti e orgogogliosi del perfetto funzionamento di uno dei capisaldi di questa nostra tanto faticosamente guadagnata democrazia , ossia la libertà di parola ; una parte dei Lancianesi (se è corretta la dicitura :-) ) ha deciso di schierarsi dalla parte di Forza Nuova esercitando un proprio diritto ; cos'è ?? A voi comunisti piacciono soltanto quelle manifestazioni dove la falce e il martello la fanno da padrone ??? E' dunque questa la democrazia per la sinistra ??? Francamente mi aspettavo di più da gente così illuminata in fatto di libertà...

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
non c'è tanto da riflettere
by Antifà Monday, Sep. 04, 2006 at 9:13 PM mail:

se chi vuole manifestare è un fascista, ovvero uno che di fatto pensa che negare la libertà è giusto, io sono il primo a sputargli in faccia e a non concedergli spazi.
Se che vuole manifestare è uno che parla di superiorità della razza io sono il primo a sputargli in faccia e a non concedergli spazi.
Se chi vuole manifestare è implicato in stragi con centinaia di morti io sono il primo a sputargli in faccia e a non concedergli spazi.
Se chi vuole manifestare aggredisce chi non si allinea con le lame e lo ammazza (vedi renato) io sono il primo a sputargli in faccia e a non concedergli spazi.

Basta? o vado avanti?

e per chi li difende... il discorso è lo stesso.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Oh si invece...
by :-O Monday, Sep. 04, 2006 at 9:46 PM mail:

Mi dispiace ma non sei diverso da un fascista, questa è monopolizzazione della libertà d'espressione ,in breve sei tu l'oppressore. La democrazia deve riguardare tutti oppure nessuno altrimenti non è altro che una dittatura.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
ma vai a cagare
by antifà Tuesday, Sep. 05, 2006 at 9:57 PM mail:

la democrazia... che vuota parola sta diventando...

io non difendo il diritto di dire che una razza è superiore, che gli ebrei vanno ammazzati e che i gay vanno bruciati.
io non vado a difedere chi accoltella e ammazza...

sarei un dittatore?
beh, non è poi così brutta la dittatura...

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
ripassatina
by alla costituzione Wednesday, Sep. 06, 2006 at 12:33 AM mail:

"Mi dispiace ma non sei diverso da un fascista, questa è monopolizzazione della libertà d'espressione ,in breve sei tu l'oppressore. La democrazia deve riguardare tutti oppure nessuno altrimenti non è altro che una dittatura."




Pubblicata nella Gazz. Uff. 23 giugno 1952, n. 143.


1. Riorganizzazione del disciolto partito fascista.


-Ai fini della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione, si ha riorganizzazione del disciolto partito fascista quando una associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista.
2. Sanzioni penali.
- Chiunque promuove, organizza o dirige le associazioni, i movimenti o i gruppi indicati nell'articolo 1, è punito con la reclusione da cinque a dodici anni e con la multa da 2.000.000 a 20.000.000 di lire (3/a) (4). Chiunque partecipa a tali associazioni, movimenti o gruppi è punito con la reclusione da due a cinque anni e con la multa da 1.000.000 a 10.000.000 di lire (1) (2). Se l'associazione, il movimento o il gruppo assume in tutto o in parte il carattere di organizzazione armata o paramilitare, ovvero fa uso della violenza, le pene indicate nei commi precedenti sono raddoppiate (2). L'organizzazione si considera armata se i promotori e i partecipanti hanno comunque la disponibilità di armi o esplosivi ovunque custoditi (2). Fermo il disposto dell'art.29, comma primo, del codice penale, la condanna dei promotori, degli organizzatori o dei dirigenti importa in ogni caso la privazione dei diritti e degli uffici indicati nell'art.28, comma secondo, numeri 1 e 2, del codice penale per un periodo di cinque anni. La condanna dei partecipanti importa per lo stesso periodo di cinque anni la privazione dei diritti previsti dall'art.28, comma secondo, n. 1, del codice penale. (1) La misura della multa è stata così elevata dall'art.113, quarto comma, L. 24 novembre 1981, n. 689, la sanzione è esclusa dalla depenalizzazione in virtù dell'art.32, secondo comma, della legge sopracitata. (2) Gli attuali commi dal primo al quarto così sostituiscono gli originari primi tre commi per effetto dell'art.8, L. 22 maggio 1975, n. 152.
3. Scioglimento e confisca dei beni.
- Qualora con sentenza risulti accertata la riorganizzazione del disciolto partito fascista, il Ministro per l'interno, sentito il Consiglio dei Ministri, ordina lo scioglimento e la confisca dei beni dell'associazione, del movimento o del gruppo (3). Nei casi straordinari di necessità e di urgenza, il Governo, sempre che ricorra taluna delle ipotesi previste nell'art.1, adotta il provvedimento di scioglimento e di confisca dei beni mediante decreto-legge ai sensi del secondo comma dell'art.77 della Costituzione. (3) Comma così sostituito dall'art.9, L. 22 maggio 1975, n. 152.
4. Apologia del fascismo.
- Chiunque fa propaganda per la costituzione di una associazione, di un movimento o di un gruppo avente le caratteristiche e perseguente le finalità indicate nell'articolo 1 è punto con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da lire 400.000 a lire 1.000.000 (1). Alla stessa pena di cui al primo comma soggiace chi pubblicamente esalta esponenti, princìpi, fatti o metodi del fascismo, oppure le sue finalità antidemocratiche. Se il fatto riguarda idee o metodi razzisti, la pena è della reclusione da uno a tre anni e della multa da uno a due milioni (4). La pena è della reclusione da due a cinque anni e della multa da 1.000.000 a 4.000.000 di lire se alcuno dei fatti previsti nei commi precedenti è commesso con il mezzo della stampa (1). La condanna comporta la privazione dei diritti previsti nell'articolo 28, comma secondo, numeri 1 e 2, del c.p., per un periodo di cinque anni (5). (1) La misura della multa è stata così elevata dall'art.113, quarto comma, L. 24 novembre 1981, n. 689. La sanzione è esclusa dalla depenalizzazione in virtù dell'art.32, secondo comma, della legge sopracitata. (4) Comma così sostituito dall'art.4, D.L. 26 aprile 1993, n. 122. (5) Così sostituito dall'art.10, L. 22 maggio 1975, n. 152.
5. Manifestazioni fasciste.
- Chiunque, partecipando a pubbliche riunioni, compie manifestazioni usuali del disciolto partito fascista ovvero di organizzazioni naziste è punito con la pena della reclusione sino a tre anni e con la multa da 400.000 a 1.000.000 di lire (1). Il giudice, nel pronunciare la condanna, può disporre la privazione dei diritti previsti nell'articolo 28, comma secondo, numeri 1 e 2, del codice penale per un periodo di cinque anni (6). (1) La misura della multa è stata così elevata dall'art.113, quarto comma, L. 24 novembre 1981, n. 689. La sanzione è esclusa dalla depenalizzazione in virtù dell'art.32, secondo comma, della legge sopracitata. (6) Così sostituito dall'art.11, L. 22 maggio 1975, n. 152. 5-bis. - Per i reati previsti dall'articolo 2 della presente legge è obbligatoria l'emissione del mandato di cattura (7). (7) Articolo aggiunto dall'art.12, L. 22 maggio 1975, n. 152.
6. Aggravamento di pene.
- Le pene sono aumentate quando i colpevoli abbiano ricoperto una delle cariche indicate dall'art.1 della legge 23 dicembre 1947, n. 1453 (8), o risultino condannati per collaborazionismo ancorché amnistiati. Le pene sono altresì aumentate per coloro che abbiano comunque finanziato, per i fatti preveduti come reati negli articoli precedenti, l'associazione, il movimento, il gruppo o la stampa (9). (8) Recante norme sulla limitazione temporanea del diritto di voto ai capi responsabili del regime fascista. (9) Comma così sostituito dall'art.13, L. 22 maggio 1975, n. 152.
7. Competenza e procedimenti.
- La cognizione dei delitti preveduti dalla presente legge appartiene al tribunale. Per i delitti stessi si procede sempre con istruzione sommaria, salvo che ricorrano le condizioni per procedere a giudizio direttissimo ai sensi dell'art.502 del codice di procedura penale. In questo caso il termine di cinque giorni indicato nello stesso articolo è elevato a quindici giorni.
8. Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
- Anche prima dell'inizio dell'azione penale, l'autorità giudiziaria può disporre il sequestro dei giornali, delle pubblicazioni o degli stampati nella ipotesi del delitto preveduto dall'art.4 della presente legge. Nel caso previsto dal precedente comma, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro dei giornali e delle altre pubblicazioni periodiche può essere eseguito dagli ufficiali di polizia giudiziaria, che debbono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, farne denuncia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro si intende revocato e privo di ogni effetto. Nella sentenza di condanna il giudice dispone la cessazione dell'efficacia della registrazione, stabilita dall'art.5, L. 8 febbraio 1948, n. 47, per un periodo da tre mesi a un anno e, in caso di recidiva, da sei mesi a tre anni.
9. Pubblicazioni sull'attività antidemocratica del fascismo.
- La Presidenza del Consiglio bandisce concorsi per la compilazione di cronache dell'azione fascista, sui temi e secondo le norme stabilite da una Commissione di dieci membri, nominati dai Presidenti delle due Camere, presieduta dal Ministro per la pubblica istruzione, allo scopo di far conoscere in forma obiettiva ai cittadini e particolarmente ai giovani delle scuole, per i quali dovranno compilarsi apposite pubblicazioni da adottare per l'insegnamento, l'attività antidemocratica del fascismo. La spesa per i premi dei concorsi, per la stampa e la diffusione è a carico dei capitoli degli stati di previsione della spesa per acquisto e stampa di pubblicazioni della Presidenza del Consiglio e del Ministero della Pubblica istruzione.
10. Norme di coordinamento e finali.
- Le disposizioni della presente legge si applicano senza pregiudizio delle maggiori pene previste dal codice penale. Sono abrogate le disposizioni della L. 3 dicembre 1947, n. 1546, concernenti la repressione dell'attività fascista, in quanto incompatibili con la presente legge. La presente legge e le norme della L. 3 dicembre 1947, n. 1546, non abrogate, cesseranno di aver vigore appena che saranno state rivedute le disposizioni relative alla stessa materia del Codice penale.

NEL 1975 viene data esecuzione alla Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale (1965) con la L. 13 ottobre 1975, n. 654 (legge Reale), di recente modificata e ampliata dalla L. 205/93 (legge Mancino, intitolata "Misure urgenti in materia di discriminazione razziale etnica e religiosa").
artt. 414-415 che vietano l'istigazione a delinquere e a disobbedire alle leggi. Questi reati possono essere puniti indipendentemente dai motivi che li hanno determinati, anche se costituisce circostanza aggravante il fatto di averli commessi per finalità di discriminazione o di odio etnico, razziale o religioso (art. 3 D.L. 122/93).







versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ok
by :-O Wednesday, Sep. 06, 2006 at 9:19 PM mail:

Accetto la ripassatina, è più che giusto , in ogni caso Antifà resta un ipocrita

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
io un ipocrita e tu un troll
by antifà Thursday, Sep. 07, 2006 at 2:54 AM mail:

http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28Internet%29

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
molotov alla Festa dell’Unità
by antifà Thursday, Sep. 07, 2006 at 3:06 AM mail:

ecco chi vuoi difedere democraticamente:
http://italy.indymedia.org/news/2006/09/1144965.php

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9