SAYA E SINDOCA, COSI' DESCRITTI NEL SITO DEL NUOVO MSI GAETANO SAYA, 49 anni, nato a Messina, e' il direttore generale del Dipartimento Studi Strategici Antiterrorismo (DSSA).
Secondo quanto riportato nel sito nel Nuovo MSI, fin da giovanissimo Saya ha simpatizzato per il Movimento Sociale Italiano e nel 1970, appena quattordicenne, ha partecipato alle giornate di Reggio Calabria. A 18 anni - si legge sempre nel sito - si arruola nel discolto corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza e viene ingaggiato dai Servizi segreti Nato come esperto in Espeg (Informazioni, sabotaggio, propaganda e guerriglia), controspionaggio e antiterrorismo.
Nel 1975 - prosegue la biografia pubblicata sul sito nel nuovo MSI - viene cooptato dal generale Giuseppe Santovito, allora capo del Sismi, e viene iniziato in una Loggia massonica riservata, divenendo poi Maestro Venerabile della Loggia ''Divulgazione I'' a carattere internazionale.
Nel novembre 1997 - sempre secondo il sito internet - Saya viene citato come principale teste d'accusa della Procura della Repubblica di Palermo nel processo contro Giulio Andreotti. Sempre nel '97 ''viene congedato e messo 'in sonno' massonico''.
Decide allora di dare vita al movimento politico ''Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale'', divenendone il capo. ''Laureato in legge e scienze politiche, cavaliere dell'Ordre International de la paix, nel dicembre 2002 - si legge infine nella biografia - viene nominato presidente onorario dell'UNFP (Unione Nazionale Forze di Polizia), il primo sindacato di Polizia interforze''.
RICCARDO SINDOCA e' il vice direttore generale del DSSA. Secondo le notizie biografiche pubblicate su internet, Sindoca e' definito ''esperto in criminalistica, iscritto al Collegio Periti Italiani di Roma, consulente tecnico di parte del caso Gladio''. ''Ha coordinato - proseguono le note - con delega dell'Autorita' giudiziaria i Servizi interforze di polizia ed e' stato insignito di numerose decorazioni. E' portavoce nazionale dell'Unione nazionale Forze di Polizia''.
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 01/07/2005 13:31
|