I fondatori Gaetano Saya e Riccardo Sindoca. Operativo dal 26 marzo 2004, è nato a seguito dell'attentato nella stazione di Madrid.
Il Dipartimento Studi Strategici Antiterrorismo (Dssa), operativo dal 26 marzo 2004, è nato a seguito dell'attentato di Madrid dell'11 marzo 2004 proprio con finalità di monitoraggio e contrasto al terrorismo.
SU INTERNET - A spiegarlo è il sito internet del Dssa (ora oscurato), ai cui vertici risultano esserci Gaetano Saya e Riccardo Sindoca, fondatori, tra l'altro, di un'organizzazione politica denominata Destra Nazionale-Nuovo Msi (il cui sito è invece ancora attivo) ed ex appartenenti, a loro dire, all'organizzazione Gladio.
LA STRUTTURA - «È strutturata - si legge nel sito - dal Direttore del Dipartimento e dal Vice Direttore, ed è suddivisa in sei Divisioni, coordinate fra loro, dai relativi Capi Divisioni (ex agenti e collaboratori dei servizi segreti), e ufficiali operativi dell'organizzazione Stay behind (Gladio), che sono stati operativi in Nord Africa e Medio Oriente durante la guerra fredda, e che sono perfettamente a conoscenza della strategia applicata dalle sette del terrorismo islamico, inoltre da Consulenti di Nazionalità estera inseriti nell'organico del Dipartimento».
|