Decine di perquisizioni, due arresti e molti indagati
Decine di perquisizioni, due arresti e molti indagati La struttura clandestina serviva a prendere finanziamenti Terrorismo, inchiesta su polizia "segreta"
GENOVA - Aver creato una sorta di 'polizia' parallela nel settore della lotta al terrorismo: questa l' ipotesi di reato che ha portato la Digos della Questura di Genova a compiere nelle prime ore di stamani oltre 25 perquisizioni in nove regioni italiane (Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Molise, Sicilia e Sardegna). Decine sono gli indagati tra gli appartenenti alla stessa Polizia di Stato, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza ed alla Polizia penitenziaria. Due persone, non appartenenti alle forze dell'ordine, sono state finora arrestate.
Il reato contestato è quello di associazione per delinquere finalizzata all'usurpazione di funzioni pubbliche in materia di prevenzione e repressione dei reati. In sostanza, gli inquirenti ritengono che lo scopo dei capi dell'organizzazione fosse quello di usufruire di finanziamenti da parte di organismi nazionali e internazionali. Molti degli appartenenti alle forze dell'ordine coinvolti avrebbero aderito in buonafede a questa sorta di servizio segreto truffaldino.
(1 luglio 2005)
http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/cronaca/polipala/polipala/polipala.html
Perquisizioni in nove regioni d'Italia (ANSA)-GENOVA, 1 lug- Perquisizioni e arresti in 9 regioni sono state compite dalla Digos nell'ambito di un'inchiesta su una 'polizia parallela' nell'antiterrorismo. Decine sono gli indagati tra gli appartenenti alla stessa Polizia di Stato, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza ed alla Polizia penitenziaria. Due gli arresti, non tra le forze dell'ordine. Il reato contestato e' quello di associazione per delinquere finalizzata all'usurpazione di funzioni pubbliche in materia di prevenzione e repressione dei reati.
|