Comunicato Stampa n. 244 del 12 maggio 2004
La Scuola e il Turismo per un migliore rapporto tra Enti e Istituzioni finanziarie. Dallintervento pubblico alla partecipazione dei risparmiatori. Questo limpegnativo tema del convegno patrocinato dal Comune di Capo dOrlando, dalla Provincia regionale di Messina, dalla Regione Sicilia e dallAzienda orlandina di soggiorno e turismo, che si terrà al Cineteatro comunale venerdì 14 maggio, con inizio alle 9.30. Lobiettivo da raggiungere è quello di realizzare una maggiore coesione progettuale che permetta la partecipazione dei risparmiatori alla crescita delle economie locali e dei settori trainanti delle stesse. I lavori, coordinati da Bent Parodi di Belsito, presidente della Fondazione Piccolo di Calanovella oltre che dellOrdine dei giornalisti di Sicilia, prevedono fra laltro gli interventi del professore Domenico Dominici, docente di diritto pubblico alla Facoltà di economia e commercio dellUniversità di Messina, che tratterà della nuova legislazione regionale a favore della crescita delle imprese turistiche, e del professore Luigi Montalbano, titolare della cattedra di diritto della borsa e dei cambi al Corso di laurea in economia bancaria dellateneo peloritano, che illustrerà la deregolamentazione dei mercati e lintervento del settore bancario in favore delle imprese turistiche. Dopo il saluto del sindaco di Capo dOrlando, Massimo Carrello, interverranno inoltre lassessore provinciale al turismo, Nino Testa, il direttore dellAzienda di soggiorno e turismo, Cono Catrini, il responsabile delle filiali Unipol Banca, Carlo Trifirò, e il promotore delliniziativa, Jesus Romulo Capolingua. Il convegno si chiuderà con la premiazione degli studenti che hanno preso parte al concorso La Scuola e il Turismo, realizzato in collaborazione con Unipol Banca.
|