Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

Sostieni,aderisci,partecipa al progetto Isole nella Rete


IMC Italia
Ultime features in categoria
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
- antimafie -
Trenta secondi di Bush
by Michael Moore Friday April 30, 2004 at 06:17 PM mail:  

What I Been Up To,un cartoon in cui un Bush trionfante sale sul podio,con Hail to the Chief in sottofondo,afferma di essere stato capace di trasformare il paese più ricco del mondo in quello più indebitato.

Con uno spot in cui bambini vestiti da adulti fanno ogni sorta di lavoro (lavapiatti, operai in fabbrica, impiegati) per sanare un deficit di mille miliardi, il trentottenne di Denver Charlie Fisher si è aggiudicato il primo posto in quello che è il premio più insolito dell’anno: Bush in 30 seconds (Bush in trenta secondi), il concorso di video indetto lo scorso novembre dal musicista Moby e dalla MoveOn.org Voter Fund, e finanziato dal miliardario Jonathan Soros. Nella giuria, tra gli altri, Jack Black, Ted Hope, Jessica Lange, Michael Mann, Michael Moore, Russell Simmons, Michael Stipe, Gus Van Sant ed Eddie Vedder. In premio la produzione del filmato e la diffusione nelle tv americane, che ha già preso il via a metà gennaio (costo dell’operazione: 5 milioni di dollari). Tra i ventisei finalisti, premiati anche gli spot If Parents Acted Like Bush come il più divertente, Bring It On, nella categoria giovani e, per la migliore animazione, What I Been Up To, un cartoon in cui un Bush trionfante sale sul podio e, con Hail to the Chief in sottofondo, afferma di essere stato capace di trasformare il paese più ricco del mondo in quello più indebitato. E poi, dopo un finto discorso elettorale in cui, un po’ laconico, si autodenuncia per tutti i crimini commessi, dichiarando anche di essere, però, il Presidente che ha preso più giorni di ferie di tutti. Più di mille i partecipanti al concorso, e più di centodiecimila in due settimane gli accessi al sito della MoveOn.org. Una dimostrazione di consenso da parte dell’opinione pubblica confermata dalla massiccia partecipazione alla cerimonia di consegna dei premi, nei giorni scorsi all’Hammerstein Ballroom di Manhattan, che ha visto alternarsi sul palco performance e interventi di Moby, Michael Moore, Rufus Wainwright, i Beastie Boys, Ablanis Morisette, Julia Stiles e Benicio Del Toro. Nell’attesa di una nuova edizione, da visitare il sito creato ad hoc, dal quale è possibile scaricare i video premiati e in cui si trova una breve ma accurata, e imperdibile, bibliografia antibushista che vede, accanto a Dude, Where’s My Country? di Michael Moore, Lies (And the Lying Liars Who Tell Them): A Fair and Balanced Look at the Right di Al Franken, The Bush Dyslexicon: Observations on a National Disorder di Mark Crispin Miller e The Lies of George W. Bush: Mastering the Politics of Deception di David Corn.


APPROFONDIMENTI


Photogallery http://www.dweb.repubblica.it/dweb2/dettaglio.jsp?id=609173&s=world#

Siti consigliati

http://www.bushin30seconds.com/
http://www.moveonvoterfund.org/

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
Ci sono 5 commenti visibili (su 5) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
Questi bastardi che guidano il nostro paese sono una massa di conniventi ladri che devono Francesca Gentile per l’Unità Friday April 30, 2004 at 05:29 PM
Il ritorno di Michael Moore http://www.alessio.sevenseas.org/weblog/2003/ Friday April 30, 2004 at 05:27 PM
chi e'... ??? Friday April 30, 2004 at 05:26 PM
MOORE ON MOORE individui democratici e più che infuriati Friday April 30, 2004 at 05:25 PM
SINOSSI operaia Usa Friday April 30, 2004 at 05:21 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9