Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

GeVsG8: Genova a fumetti contro il G8


IMC Italia
Ultime features in categoria
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
- guerreglobali -
"Il processo Milosevic e' una messinscena"
by da Comedonchisciotte Thursday March 18, 2004 at 12:10 PM mail:  

kursk segnala questo articolo: "di Neil Clark "Il processo Milosevic e' una messinscena. La necessità politica impone che l'ex leader jugoslavo sia dichiarato colpevole - benche' le prove non sussistano"

Oggi sono due anni che si è aperto il processo a Slobodan Milosevic all’Aja. Il PM Carla Del Ponte, era trionfante quando annunciò i 66 capi di imputazione di crimini di guerra e crimini contro l’umanità, di genocidio di cui l’ex-presidente jugoslavo è stato accusato. La CNN era tra quelli che dissero che ciò era "il più importante processo dai tempi di Norimberga", sulla traccia della persecuzione dei "crimini di ferocia medievale" presuntamente commesse dal "macellaio di Belgrado".


Ma da quei giorni,le cose sono andate male per la signora Del Ponte. Le accuse riguardo la guerra in Kosovo erano ritenute essere la parte più the importante della sua accusa. Ma non solo la accusa fallì nel provare le personali responsabilità di Milosevic nelle atrocità commesse sul campo, la natura estesa delle stesse atrocità, sono state, inoltre, rimesse in questione.

Numerosi testimoni dell’accusa si sono dimostrati dei bugiardi – come Bilall Avdiu, che affermava di aver visto "circa mezza dozzina di corpi mutilati" a Racak, scena della discussa uccisione che provocò la guerra USA nel Kosovo. Prove Forensi in seguito confermarono che nessuno dei corpi era stato mutilato. Testimoni che avrebbero dovuto mettere con le spalle al muro Milosevic si sono dimostrati non essere nulla del genere. Rade Markovic, ex capo del servizio segreto jugoslavo, alla fine testimoniò a favore del suo vecchio capo, dicendo che era stato sottoposto a un anno e mezzo di "pressioni e torture" per firmare una dichiarazione preparata dalla corte. Ratomir Tanic, altro "insider", si dimostrò essere pagato dall’intelligence inglese.
Quando lo si accusò per il coinvolgimento nelle guerre in Bosnia e Croazia, l’accusa non si comportò meglio. Nel caso del peggior massacro di cui Milosevic era stato accusato di complicità – tra 2.000 e 4.000 uomini e ragazzi di Srebrenica nel 1995 – il team di Del Ponte non produsse nulla che contestasse il verdetto della commissione di cinque anni del governo olandese – che “non vi fossero prove che ordini per il massacro provenissero dai leaders di Belgrado".
Per sostenere le accuse per il caso più sbandierato, una successione di testimoni politici di alto profilo era stata portata davanti la corte. Il più recente, il candidato presidenziale USA e ex comandante Nato Wesley
Clark, venne permessa in violazione del principio del processo a porte aperte, per dare una testimonianza a porte chiuse, con Washington capace di togliere dal pubblico registro ogni prova che potesse, secondo gli USA, essere usati contro i propri interessi.
Per un osservatore imparziale, è difficile sfuggire alla conclusione che la Del Ponte lavorasse di nascosto, producendo accuse e tentando di trovarne le prove. Segnatamente, alla luce delle brecce in tali processi, solo una organizzazione per i diritti umani, il British Helsinki Group, ha esposto delle preoccupazioni. Richard Dicker, osservatore del processo per Human Rights Watch, si dichiarò "impressionato" dall’accusa. Cinici dicono che George Soros, finanziatore di Human Rights Watch, finanzia il tribunale, e da Dicker non si dovrebbe attendere null’altro.
Judith Armatta, avvocato USA e osservatore per la Coalition for International Justice (altra NGO di Soros) va oltre, dicendo che "quando la sentenza sarà emessa e lui sparirà in una cella, nessuno si ricorderà di lui, cesserà di esistere". Così per molti di questi, sono pittoresche vecchie nozioni che scopo dell’accusa in un processo è determinare la colpevolezza. Per Armatta, Dicker e loro sostenitori, sembra che Milosevic sia già colpevole delle accuse mossegli.
I Terribili crimini commessi nei Balcani durante gli anni ‘9s ed è giusto che i loro responsabili devono rendere conto in un tribunale.
Ma il tribunale dell’Aja, un vociante corpo politico costituito dalla vera potenza della Nato che ha condotto una guerra illegale contro la Jugoslavia di Milosevic quattro anni fa, e che ha rifiutato di considerare in prima
facie le prove che i leaders occidentali sono colpevoli di crimini di guerra nel conflitto- è chiaramente il veicolo per fare così.
Lontani da dispensare una giustizia imparziale, come molti progressisti
Credono ancora, il tribunale ha dimostrato i suoi favori per gli interessi economici e militari della superpotenza mondiale.
Milosevic si era messo di traverso nella strada di questi interessi e, senza
riguardo di ciò che accade nella corte, i diktat della necessità politica
lo troveranno colpevole, se no di tutte le accuse, ma abbastanza per incarceralo a vita. L’affronto alla giustizia all’Aja nei due anni passati danno una prova convincente a tutti coloro che sperano nella nuova corte internazionale sui crimini.
Gli USA hanno assicurato che non saranno soggetti alla giurisdizione della corte. I Membri del consiglio di sicurezza dell’ONU hanno il potere di impedire o sospendere le sue investigazioni. Scopo del
sistema di giustizia internazionale in cui la legge sia applicata equamente per tutti è un fine. Ma in un mondo cui alcuni stati sono chiaramente più equale di altri, la sua realizzazione guarda più avanti che mai.

· Neil Clark è uno scrittore specializzato in questioni dell'Europa Orientale e Balcani

12 Febbraio 2004
http://www.guardian.co.uk/print/0,3858,4856972-103677,00.html
Guardian Unlimited © Guardian Newspapers Limited 2004

ICDSM - Sezione Italiana
c/o GAMADI, Via L. Da Vinci 27
00043 Ciampino (Roma)
email: icdsm-italia@libero.it

Conto Corrente Postale numero 86557006
intestato ad Adolfo Amoroso, ROMA
causale: DIFESA MILOSEVIC


Traduzione di Alessandro Lattanzio
email: alexlattanzio@yahoo.it
URL. http://www.aurora03.da.ru"

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
Ci sono 3 commenti visibili (su 3) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
grazie per l'analisi profonda uno Thursday March 18, 2004 at 01:31 PM
la banda filomilosevic di Clark fascisti , leghisti e stalinisti Thursday March 18, 2004 at 01:25 PM
nazi-comunisti russi alleati a Bush! innocente come Hitler? Thursday March 18, 2004 at 01:11 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9