Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

inchiostroG8


IMC Italia
Ultime features in categoria
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
L'Aquila Americana dietro D'Alema
by S.pettatore Saturday, Dec. 06, 2003 at 11:47 PM mail:

D'Alema intervistato in collegamento dal suo studio da Fazio a "Che Tempo che fa" questa sera su RAI3 sfoggia l'aquila simbolo dell'Aviazione USA regalatagli dal Generale Clark e si ricandida alla Presidenza del Consiglio (e alla guida della sinistra europea).

D'Alema, intervistato in collegamento dal suo studio da Fazio a "Che Tempo che fa", questa sera su RAI3, sfoggia l'aquila simbolo dell'Aviazione USA regalatagli dal Generale Clark.

L'aquila, massiccia, dorata, fa bella mostra di se' su una libreria alle spalle del Presidente dei DS, che parla del terrorismo, della guerra che ne ha generato altro, dei suoi appelli perche' l'Europa assuma un cammino diverso, del suo (sic!) appello ad una nuova risoluzione ONU sull'Iraq, del come e del perche' l'amministrazione Bush e Berlusconi sbaglino gravemente.

Rivendica la guerra del Kossovo come guerra giusta, volta a evitare un "disastro umanitario", chiede che in Iraq vi sia al piu' presto un governo autonomo: "oggi i serbi sono governati dai serbi, e c'e' la pace" dice, anche se in Kossovo c'e' ancora confusione, ma "non c'e' piu' pulizia etnica".

Impassibile, D'Alema dimentica di specificare che anche quella guerra fu combattuta contro il Diritto Internazionale, contro la sovranita' della Federazione Jugoslava, senza autorizzazione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.
Ma, per gli stessi motivi, bolla l'avventura Irachena come un errore "disastroso".

Dice d'essere andato a Baghdad prima dell'arrivo "dei nostri soldati", e spiega come la guerra abbia generato nuovo terrorismo, anziche' combatterlo. Glissa pero' su un eventuale richiesta di ritiro dei soldati italiani dall'Iraq.

Arriva a definire il terrorismo "qualsiasi attacco distruttivo contro civili inermi", ma quando parla degli attacchi isrealiani che, per colpire un terrorista, uccidono "donne e bambini", si limita a sostenere che "per un terrorista eliminato se ne preparano altri dieci".

Ad un certo punto, D'Alema sottolinea, con tono un po' agghiacciante, che il suo non e' un "ragionamento umanitario, ma un ragionamento razionale: la guerra non e' adatta a combattere il nemico del terrorismo".

Fazio, non troppo convincente, gli domanda delle divisioni nella sinistra, ma piu' che una domanda, per come e' posta, la sua e' una critica ai pacifisti totali, quelli "che la guerra la rifiutano sempre e comunque".
D'Alema non risponde, parla d'altro, e ne approfitta per chiarire che "Blair e' solo, ha contro tutta la sinistra Europea".

Si trattiene, forse, dallo specificare che sarebbe, compatta, dietro i suoi baffetti.

Sul finire dell'intervista, che a posteriori appare piu' che accuratamente preparata e assai poco graffiante, arriva il coup de theatre.
Fazio gli domanda che ci fa l'aquila della Lazio alle spalle di un romanista. Difficile credere si tratti di una domanda ingenua e genuina.
La perplessita' viene fugata subito dopo.

L'aquila gliel'ha regalata il generale Wesley Clark, chiarisce orgoglioso D'Alema, quando era comandante NATO e, con lui, guidava la vittoriosa guerra del Kossovo.

Wesley Clark e' il probabile candidato Democratico alle prossime Presidenziali USA.
Da stasera gli Americani possono stare piu' tranquilli: Fazio ha fatto sapere anche a loro che tempo che fa.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono 9 commenti visibili (su 9) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
Rimando il link"la verita' Albano Sunday, Jan. 18, 2004 at 5:08 PM
Il bugiardello Albano Sunday, Jan. 18, 2004 at 4:58 PM
Wesley Clark il candidato di D'Alema S.pettatore Sunday, Jan. 18, 2004 at 12:13 PM
ben detto ... Tuesday, Jan. 06, 2004 at 4:42 PM
cermis? giannimemoria Tuesday, Jan. 06, 2004 at 11:05 AM
Falso swap Sunday, Dec. 07, 2003 at 10:21 AM
e' vero, un grande S. Sunday, Dec. 07, 2003 at 9:26 AM
è un grande Maxximo Sunday, Dec. 07, 2003 at 8:57 AM
Lezioni di Propaganda p.S. Sunday, Dec. 07, 2003 at 8:36 AM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9